17/07/2009 - Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani hanno inviato alla Procura della Repubblica di Palermo un esposto-denuncia riguardo la gestione dei parchi naturali siciliani. "Da anni i quattro enti parco siciliani (Etna, Madonie, Nebrodi e Alcantara) sono gestiti da commissari straordinari nominati dalla presidenza della regione invece che da presidenti come previsto dagli statuti degli enti stessi". Lo denunciano Luca Cangemi e Salvatore Petrucci, segretari regionali di Rifondazione comunista e dei Comunisti italiani, in un esposto presentato alla procura della Repubblica di Palermo e illustrato a Catania nel corso di una conferenza stampa dallo stesso Cangemi e da Massimo Mingrino, componente della segreteria provinciale del Pdci. Omissione e abuso d’atti d’ufficio i reati sui quali si chiede alla magistratura di indagare e che, secondo gli esponenti comunisti, sarebbero stati commessi dalla giunta guidata da Raffaele Lombardo in continuità con il governo Cuffaro, con grave danno per la comunità.-
This is default featured slide 1 title
Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by NewBloggerThemes.com.
-
This is default featured slide 2 title
Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by NewBloggerThemes.com.
-
This is default featured slide 3 title
Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by NewBloggerThemes.com.
-
This is default featured slide 4 title
Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by NewBloggerThemes.com.
-
This is default featured slide 5 title
Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by NewBloggerThemes.com.
ENTI PARCO SICILIA, LA DENUNCIA DI RIFONDAZIONE E COMUNISTI ITALIANI
17/07/2009 - Rifondazione Comunista e i Comunisti Italiani hanno inviato alla Procura della Repubblica di Palermo un esposto-denuncia riguardo la gestione dei parchi naturali siciliani. "Da anni i quattro enti parco siciliani (Etna, Madonie, Nebrodi e Alcantara) sono gestiti da commissari straordinari nominati dalla presidenza della regione invece che da presidenti come previsto dagli statuti degli enti stessi". Lo denunciano Luca Cangemi e Salvatore Petrucci, segretari regionali di Rifondazione comunista e dei Comunisti italiani, in un esposto presentato alla procura della Repubblica di Palermo e illustrato a Catania nel corso di una conferenza stampa dallo stesso Cangemi e da Massimo Mingrino, componente della segreteria provinciale del Pdci. Omissione e abuso d’atti d’ufficio i reati sui quali si chiede alla magistratura di indagare e che, secondo gli esponenti comunisti, sarebbero stati commessi dalla giunta guidata da Raffaele Lombardo in continuità con il governo Cuffaro, con grave danno per la comunità.PARCHI SICILIANI, ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRC E PDCI SU GESTIONE ENTI PARCO
Catania, 16/07/2009 - "Da anni i quattro enti parco siciliani (Etna, Madonie, Nebrodi e Alcantara) sono gestiti da commissari straordinari nominati dalla presidenza della regione invece che da presidenti come previsto dagli statuti degli enti stessi". Lo denunciano Luca Cangemi e Salvatore Petrucci, segretari regionali di Rifondazione comunista e dei Comunisti italiani, in un esposto presentato alla procura della Repubblica di Palermo e illustrato oggi a Catania nel corso di una conferenza stampa dallo stesso Cangemi e da... leggi tutto>>>Articoli correlati:
● LA DENUNCIA DI RIFONDAZIONE E COMUNISTI ITALIANI
● IRREGOLARITA' GESTIONE PARCHI, L'ESPOSTO ALLA PROCURA
PROVINCIA, IL RILANCIO DELL'AEROPORTO DELLO STRETTO
Messina, 14/05/2009 - Il Gruppo Consiliare del "Popolo delta Libertà' della Provincia regionale di Messina, premesso che da tempo è sempre più evidente che Trenitalia intende alienare gradualmente i collegamenti ferroviari e navali. Che è quindi più accentuato I'isolamento di Messina e della Sicilia tutta dalla Penisola; Che anche i collegamenti tra le città di Messina e 1'Aeroporto dello Stretto sono stati negli ultimi tempi sempre più limitati, arrecando disagi sempre più pesanti agli utenti; CONSIDERATO Che è urgente intervenire per assicurare più funzionali collegamenti tra le due sponde dello Stretto per venire incontro alle esigenze di quanti debbono raggiungere la Penisola o arrivare in Sicilia... leggi tutto>>>AI TRE PARCHI, SOLO RUOTE PER MOTORE...
27/04/2009 - Finalmente buone notizie per gli amanti dell’ambiente e delle due ruote. Il ministero dell'Ambiente concederà il 30% di sconto fino ad un massimo di 700 euro, a chi vorrà acquistare una bicicletta nel corso dell'anno 2009. Questa è una delle misure nel pacchetto di interventi statali a sostegno del mercato delle due ruote. Infatti è previsto un fondo di 8.750.000 euro da erogare nel corso del 2009. Finalmente chi vorrà acquistare delle bici normali potrà beneficiare degli incentivi statali e si favorirà un business assolutamente ecologico e eco compatibile. Solo muscoli come motore.... Ai Tre Parchi bed and bike solo muscoli come motore….Soggiorni Tra Natura Cultura Avventura http://www.aitreparchibb.it
COSTITUITA L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE DELLA SALSICCIA PASQUALORA DI CACCAMO
Caccamo (Pa), 24/04/2009 - A Caccamo in piazza vittorio Emanuele n. 1 alla presenza del dott. Giorgio Panzeca, e del Fiduciario Slow Food Caccamo – Franco Pecoraro si è firmato l’atto costitutivo e lo statuto che regolerà la Nuova Associazione di Promozione della “Salsiccia Pasqualora Di Caccamo” Voluta fortemente dal veterinario Franco Pecoraro e da alcuni macellai Caccamesi, Raimondo Canzone, Totò Neglia, e Nino Siragusa, L’Associazione condividendo i principi ispiratori del movimento nazionale Slow food, ha come scopo la realizzazione, la gestione, e la promozione della filiera produttiva per la produzione , commercializzazione e... [leggi tutto>]STASERA TUTTI 'NELLE MANI DI PETROSINO'
24/04/2009 - “Nelle mani di Petrosino” è il nome del Ristorante, in viale Parioli 35 a Roma, che sarà cornice della CENA WELLNESS di venerdì 24 aprile alle ore 20. Molto più che una serata all’insegna del gusto: un meraviglioso viaggio nei sapori, profumi, colori, un percorso di terra e di mare, una continua sorpresa: siamo in buone mani, coccolati da quelle di Agostino. Alla cena partecipano medici di medicina estetica, imprenditori, giornalisti Rai e stampa e partecipanti ai corsi di CUCINA DEL BENESSERE promossi da “Arte e Salute in Cucina”. Agostino Petrosino, chef di fama internazionale, in qualità di docente di cucina anti-age, presenterà ogni piatto insieme a Chiara Manzi, Presidente del Comitato Scientifico ARTE E SALUTE IN CUCINA, illustrandone le proprietà anti-age. Svelerà ai commensali anche come realizza i suoi sogni in cucina, creando sinergie fra lavoro e famiglia. cucinaebenessere@gmail.com : 329.706.48.63RIAPERTO IL PALAZZO REALE DI FICUZZA
SALVIAMO IL VILLINO BASILE DI SANTA FLAVIA
Santa Flavia (Pa), 22/04/2009 - Questo villino è stato progettato dall'architetto Ernesto Basile, ovvero lo stesso architetto del teatro Massimo di Palermo, oltre ad innumerevoli edifici in stile liberty presenti in città e non. Il villino è da diversi anni, abbandonato a sè stesso: gli eredi non si vedono più, e le istituzioni latitano. Con questo gruppo speriamo di sensibilizzare gli amministratori locali a prendere in considerazione l'ipotesi di acquisto del villino o, altrimenti, di provare a concordare con i legittimi proprietari un restauro che lo salvi dal degrado che negli ultimi tempi ha preso il sopravvento! Umberto BalistreriSASSATE CONTRO PESCHERECCIO A FILICUDI, 3 DENUNCIATI
Messina, 21 apr. - Operazioni dei carabinieri tra Filicudi e Alicudi dove sono state denunciate otto persone: due di Filicudi (nella foto), una di Milazzo, una di Firenze e quattro marocchini. Due abitanti di Filicudi, di 51 e 24 anni, e il turista toscano, di 32, dovranno rispondere di lesioni e danneggiamento di reti da pesca. Avrebbero contestato l'invasione compiuta da un peschereccio di Lipari di proprieta' di Z.G che pescava nelle acque dell'isoletta delle Eolie: i tre avrebbero preso a sassate e colpito il proprietario e danneggiato le reti da pesca. Ad Alicudi, invece, e' stata sequestrata una costruzione abusiva. I militari hanno sigillato il manufatto di circa 30 metri quadri di proprieta' di un milazzese, N.C., 51 anni, denunciato all'autorita' giudiziaria. I carabinieri hanno anche deferito quattro marocchini tra i 21 e i 24 anni. Erano privi di documenti e di permesso di soggiorno. Con la motovedetta sono stati trasferiti a Milazzo per essere identificati. (AGI)Giornata Mondiale del libro: visita guidata alla biblioteca comunale
Termini Imerese (PA), 21/04/2009 - In occasione della Giornata Mondiale del libro, indetta dall’Unesco, giovedì 23 aprile 2009 alle ore 16,30 è prevista a Termini Imerese l’iniziativa dal titolo “Storia e tesori della Liciniana. Visita guidata alla Biblioteca Comunale”. L’orario delle visite sarà alle 16,30 - 17,15 - 18,00 - 18,45. Durante il percorso verranno letti vari brani che hanno come filo conduttore: “Sicilitudine viaggio tra gli autori siciliani”. Le voci saranno quelle di Caterina Di Francesca, Patrizia Graziano, Mimmo Minà e Anton Giulio Pandolfo. L’iniziativa è curata dall’associazione SiciliAntica e da Amnesty International con il patrocinio del Comune di Termini Imerese. La biblioteca liciniana, istituita nel XIX secolo, su iniziativa del sacerdote Giuseppe Ciprì oggi ospita circa 100.000 volumi di cui molti anche di notevole valore, tra cui varie pergamene recanti i privilegi concessi alla città di Termini, diversi incunaboli e una ricca collezione di scritti autografi di particolare interesse. Un patrimonio inestimabile per la storia della città.





